![]() |
![]() |
Pagina iniziale | L’autore del sito | Collegamenti | Posta elettronica |
Italica philosophia: la filosofia italiana
L'impresa di dedicare un sito alla filosofia, alla cultura e alla letteratura italiana è molto ambiziosa e richiede molto tempo perché se ne possa portare a compimento anche solo una parte definita. Per ora su queste pagine sono stati raccolti alcuni esempi del pensiero e dell'arte italiana, soprattutto medievale: le opere complete di Dante Alighieri, comprese quelle di cui è stata contestata l'attribuzione dantesca, i Rerum vulgarium fragmenta, ossia il celebre Canzoniere di Francesco Petrarca, le Rime di Guido Cavalcanti, un collegamento ad una edizione in rete degli scritti di san Tommaso d'Aquino. Proprio Dante è al centro, pertanto, del primo nucleo delle opere qui offerte ai lettori e ciò spiega anche la presenza del Liber de causis, testo medievale conosciuto da Dante e molto importante per la comprensione del Convivio e della Divina Commedia.
|